Una grossa problematica degli ambienti confinati è la limitazione della comunicazione.
All’interno delle gallerie in fase di costruzione, infatti, è possibile comunicare solo attraverso telefoni fissi, posti al Fronte di scavo, nella Cabina di Salvataggio ed ogni 500 metri.
Cellulari e radio sono sistemi di comunicazione, largamente usati nell’emergenza, che in galleria sono inutilizzabili.
Per colmare questo buco comunicativo, prima di accedere in Galleria ed all’uscita, ogni equipaggio coinvolto deve informare dell’accaduto la Centrale Operativa di Bologna.A seguito della comunicazione avvenuta ed attesa della risposta, è buona norma spegnere radio e telefono cellulare (strumenti inutili all’interno della galleria, anzi, rischiosi come possibile fonte di innesco).
Dall’interno della galleria, invece si sfruttano i Telefoni fissi, indispensabili per richiedere l’intervento di altri mezzi o per comunicare situazioni particolari sempre indirizzate alla Centrale Operativa.
Essa si trasforma di fatto, in un tramite comunicativo (ponte) fra tutti gli equipaggi coinvolti nell’evento, in grado di gestire richieste e disponibilità.
All’uscita, sarà quindi necessario, comunicare il ripristino delle comunicazioni radio, previo ovviamente, l’accensione della radio e del cellulare.
Per accedere alla Galleria di Immagini è necessario Flash Player versione 6. Clicca qui per installarlo.