Home > Attività > Variante di Valico

GECAV

ATTIVITÀ

FORMAZIONE E CORSI

Attività   >   Variante di Valico

> PIANO DI EMERGENZA: NORME E PROCEDURE

< 11 / 16 >

11. F) GESTIONE DEL MEZZO

Chi accede in galleria alla guida di un mezzo di soccorso deve essere a conoscenza, oltre alle norme specifiche riguardanti il “problema” grisou, anche di norme di carattere più generale che possono comunque scongiurare il pericolo di incidenti.

Le norme generali di gestione del mezzo, devono essere applicate correttamente dagli autisti e dai responsabili dei mezzi (pulizia accurata di parabrezza, vetri e specchietti retrovisori, serbatoio contenente il liquido per i tergicristalli ben rifornito).

L'equipaggio che accede in galleria alla guida di un mezzo di soccorso deve:

- Tenere chiusi finestrini e bocchettoni dell’aria per limitare l’ingresso delle polveri
- Sul luogo dell'evento l'autista deve girare il mezzo verso l’uscita (l'imbocco)
- Parcheggiare il mezzo in modo da non inibire o ostacolare l’arrivo di altri mezzi, mantenendo una distanza dall'evento tale da essere percorsa in tempi brevi (10-15 secondi) e da evitare di respirare i gas di scarico del mezzo. Nel caso in cui sia impossibile ottenere tali condizioni, è necessario allontanarsi dal mezzo, portandosi dietro i DPI specifici (autorespiratori e maschere
- Azionare i lampeggianti arancioni, questa operazione rende maggiormente visibile l’ambulanza
- Azionare i lampeggianti blu in caso di servizio in emergenza
- Mai viaggiare a velocità superiori a quelle di sicurezza. Questa regola deve essere seguita a maggior ragione in galleria. Il senso di marcia in galleria è stabilito a destra, salvo casi particolari
- Prestare massima attenzione per evitare urti (possono provocare scintille) o incendi molto più pericolosi se sviluppati in galleria
- Evitare durante la marcia il blocco del rotolamento dei pneumatici, l’attrito tra la gomma
- Evitare “sgasate” e accelerazioni inutili che oltre a provocare inquinamento, favoriscono il riscaldamento delle parti meccaniche
- Evitare durante la marcia ripetute frenate che possono portare al surriscaldamento dei dischi e/o tamburi: è frequente trovare gallerie con pendenze discrete perciò è consigliato mantenere marce basse soprattutto in discesa.

IMMAGINI

ATTENZIONE!

Per accedere alla Galleria di Immagini è necessario Flash Player versione 6. Clicca qui per installarlo.