Home > Attività > Variante di Valico

GECAV

ATTIVITÀ

FORMAZIONE E CORSI

Attività   >   Variante di Valico

> PIANO DI EMERGENZA: NORME E PROCEDURE

< 6 / 16 >

6. A) RACCOLTA INFORMAZIONI

In caso di emergenza, gli equipaggi destinati ad intervenire devono procedere come segue:

1) Al momento della chiamata:
raccogliere la maggior quantità di notizie riguardanti la vittima e la situazione ambientale del luogo dell’evento.

2) Durante il tragitto:
sollecitare la Centrale Operativa affinchè contatti il Responsabile dell’Emergenza al Posto di Coordinamento, al fine di garantire la sua presenza al momento dell’arrivo sul posto;

3) All’arrivo sul posto (imbocco)
raccogliere il maggior numero di informazioni ricavabili dalla segnaletica di sicurezza e quindi dalla cartellonistica (di tipo antincendio, avvertimento, obbligo, divieto, salvataggio, di classificazione della galleria), dagli allarmi sonori (sirena che indica incidente di qualsiasi tipo all’interno della Galleria e/o sirena che indica presenza Gas) e dagli allarmi visivi (semaforo/i che indica la percentuale di gas monitorata all’interno della Galleria e/o lampeggiante arancione che indica allarme generico).
Da ricordare: allarme generico ed allarme specifico del monitoraggio gas sono 2 sistemi diversi e distinti.

identificare il Responsabile dell’Emergenza per acquisire informazioni dettagliate sulla situazione all’interno della galleria (incendi in corso, instabilità del fronte, mezzi e lavorazioni in atto, ventilazione, sistema di monitoraggio, numero di infortunati, eventuale presenza di sicuristi, ecc..), se non è possibile reperire l’addetto si accede in galleria ugualmente con maggiore attenzione.

IMMAGINI

ATTENZIONE!

Per accedere alla Galleria di Immagini è necessario Flash Player versione 6. Clicca qui per installarlo.