Home > Attività > Variante di Valico

GECAV

ATTIVITÀ

FORMAZIONE E CORSI

Attività   >   Variante di Valico

> PIANO DI EMERGENZA: NORME E PROCEDURE

< 9 / 16 >

9. D) SCELTA DEGLI ELETTROMEDICALI

Nelle gallerie in costruzione, caratterizzate da un’atmosfera potenzialmente esplosiva, è d’obbligo utilizzare impianti e dispositivi antideflagranti.

Anche per i mezzi ed il personale di soccorso che interviene nelle gallerie grisoutose è obbligatorio impiegare tutti i dispositivi e sistemi che evitino o riducano i pericolo d’esplosione. Nelle ambulanze in dotazione al GECAV vi sono apparecchiature elettromedicali che sono un valido supporto per l’attività di soccorso.

Escludendo le attrezzature elettromedicali fisse sui mezzi, possiamo così elencarle:
Monitor-defribillatore, Saturimetro, Aspiratore, Laringoscopio, Torcia non Eex, Glucometro, Termometro auricolare (thermo scan), Pompa a siringa, Respiratore automatico, Radio portatili e telefoni cellulari.
Nessuna di queste apparecchiature elettromedicali è provvista di protezione Eex e questo può risultare un problema per l’eventuale impiego in condizioni di sospetta presenza di metano.

I presidi alimentati elettricamente devono essere introdotti in galleria esclusivamente spenti, la loro accensione deve avvenire esclusivamente subito prima dell’impiego e solo dopo avere verificato nuovamente il colore dei semafori.
Il loro impiego in gallerie grisoutuose in assenza di metano (semaforo verde, blu, giallo), deve avvenire con le cautele previste:
- assenza di lavorazioni che possano produrre nuove venute (perforazioni, scavi, ecc.)
- presenza sul luogo di lavoro del responsabile del monitoraggio che valuta le condizioni ambientali e le lavorazioni da eseguire
- monitoraggio dell’atmosfera nel volume intorno all’area di lavoro, registrazione manuale degli esiti del monitoraggio
- autorizzazione scritta all’impiego di elettromedicali
- disponibilità di estintori sul luogo.

Nel caso di Semaforo rosso, non è possibile fare accedere elettromedicali, anche se spenti.

In galleria devono essere introdotte esclusivamente barelle toboga di tipo “m” (miniera), tavole spinali in legno ( da preferire a quelle in plastica), e KED. Non devono essere introdotte barelle a cucchiaio o tutte quelle in lega metallica. Non ci sono particolari controindicazioni sull’accesso di altri presidi impiegati comunemente come collari cervicali e immobilizzatori.

IMMAGINI

ATTENZIONE!

Per accedere alla Galleria di Immagini è necessario Flash Player versione 6. Clicca qui per installarlo.