Home > Attività > Alta Velocità BO-FI

GECAV

ATTIVITÀ

FORMAZIONE E CORSI

Attività   >   Alta Velocità BO-FI

> LAVORAZIONI

< 4 / 10 >

4. Posa del Ballast

Posa primo stato di Ballast

– Il ballast viene stivato in due depositi cantieri E4 e San Ruffillo in cui i camion prelevano il pietrisco e lo portano per lo scarico al fronte di avanzamento; questa operazione si articola in due fasi, dalla progressiva 35+325 verso nord alla prog. 10.300 e successivamente dalla prog. 4+884 alla prog. 10.300 verso sud, il ballast posato in questa fase ha un’altezza di 25 cm.

Con ballast si intende il pietrisco, allo stato naturale o ricavato per frantumazione di rocce, utilizzato per la formazione di massicciate ferroviarie.

Il transito dei camion avviene lungo il tratto di galleria in cui non è presente ballast (il transito su ballast è possibile solo con mezzi speciali, solitamente cingolati).

I camion carichi di pietrisco giungono nei pressi del fronte di avanzamento ove è presente una piattaforma rotante, questa ha lo scopo di  invertire la direzione al camion attraverso la rotazione.

La piattaforma rotante consente l’inversione del mezzo senza alcuna manovra da parte dell’autista, visti gli spazi ristretti, il camion terminerà gli ultimi metri fino al raggiungimento del fronte dello scarico pietrisco in retromarcia in modo da essere pronto allo scarico del ballast.

VIDEO

Posa primo stato di ballast

IMMAGINI

ATTENZIONE!

Per accedere alla Galleria di Immagini è necessario Flash Player versione 6. Clicca qui per installarlo.