Home > Attività > Alta Velocità BO-FI

GECAV

ATTIVITÀ

FORMAZIONE E CORSI

Attività   >   Alta Velocità BO-FI

> PIANO DI EMERGENZA

< 4 / 5 >

4. Operazioni da parte dei mezzi in emergenza

Il Piano di Emergenza prevede una serie di operazioni da effettuarsi a carico dei conducenti dei mezzi di lavoro atte a semplificare il soccorso da parte del sistema di emergenza esterno.  

Il comportamento dei mezzi operanti nel cantiere di lavoro deve essere il seguente:  

- Cantiere scarico rotaie: Questo tipo di convoglio è da considerarsi “macchina di testa” o “carro di scarico rotaie”, ciò significa che in caso di emergenza (lampeggianti e sirene delle colonnine SOS accese) questo convoglio sia il riferimento per le altre macchine, che dovranno rientrare i propri organi/attrezzature di lavoro e ricongiungersi alla macchina di testa, allo scopo di compattare il cantiere di lavoro. Vale la disposizione per le macchine che avvistino la segnalazione di area di emergenza di arrestarsi e attendere istruzioni.

- Cantiere di posa: Questo tipo di convoglio è da considerarsi “macchina di testa” o “treno di posa”, ciò significa che in caso di emergenza (lampeggianti e sirene delle colonnine SOS accese) questo convoglio sia il riferimento per le altre macchine, che dovranno rientrare i propri organi/attrezzature di lavoro e ricongiungersi alla macchina di testa, allo scopo di compattare il cantiere di lavoro. Vale la disposizione per le macchine che avvistino la segnalazione di area di emergenza di arrestarsi e attendere istruzioni.  

- Cantiere livello:In questo caso è da considerarsi  “macchina di testa” il locomotore stazionato davanti alla prima rincalzatrice nella direzione di avanzamento, ciò significa che in caso di emergenza (lampeggianti e sirene delle colonnine SOS accese) questo convoglio sia il riferimento per le altre macchine, che dovranno rientrare i propri organi/attrezzature di lavoro e ricongiungersi alla macchina di testa, allo scopo di compattare il cantiere di lavoro. Vale la disposizione per le macchine che avvistino la segnalazione di area di emergenza di arrestarsi e attendere istruzioni.  

- Convogli in fase di trasferimento: sono da considerarsi mezzi non direttamente impiegati nelle operazioni di lavoro, in questo caso il capo macchina avvistata la segnalazione di emergenza dovrà arrestare la propria marcia e comunicare all’AC la propria posizione e attendere disposizioni  

- Personale a piedi: tutto il personale avvistata la segnalazione di emergenza dovrà velocemente sgomberare il binario da attrezzature o oggetti che possano essere da ostacolo ai soccorsi e salire sulle macchine in fase di ricongiungimento.