Le attivita' eseguite dai componenti dell’equipe di soccorso durante la fase di intervento possono essere individuate e di conseguenza si può legare a ciascuna un rischio intrinseco.
I rischi correlati alle attività di soccorso possono essere suddivisi in tre capitoli, il primo definisce i rischi legati attività legate all’ambiente confinato, in considerazione del fatto che la tratta in oggetto si sviluppa per la grande parte in sotterraneo , il secondo i rischi legati alle attivita' sanitarie e il terzo i rischi legati alle attivita' di soccorso specifiche per il soccorso su binario.
L'attivita' di soccorso da parte del personale GECAV preposto viene considerata quindi in tre ambiti distinti, cosi rappresentata (vedi schema).
Per accedere alla Galleria di Immagini è necessario Flash Player versione 6. Clicca qui per installarlo.