Home > Attività > Alta Velocità BO-FI

GECAV

ATTIVITÀ

FORMAZIONE E CORSI

Attività   >   Alta Velocità BO-FI

> DESCRIZIONE DELL'OPERA TAV

4. Luoghi di lavoro

Il tratto AV d’interesse al servizio 118 di Bologna per il soccorso nelle gallerie in fase di armamento e successive lavorazioni definite di seconda fase, è quello che si sviluppa nella provicia di Bologna, circa 40 Km.

Piu' nel dettaglio la posa dei binari avverrà per lo più in sotterraneo nelle seguenti gallerie:
- Galleria doppio binario Pianoro: Lunghezza 10.841 mt
- Galleria doppio binario Sadurano: Lunghezza 3.855 mt
- Galleria doppio binario Monte Bibele: Lunghezza 9243 mt
- Galleria doppio binario Raticosa : Lunghezza 10.450 mt di cui di competenza 5341 mt, fino alla finestra di Castelvecchio
- Galleria a binario unico interconnessione dispari: lunghezza 4.573 mt
- Galleria a binario unico interconnessione pari: lunghezza 4.661 mt  

Sono presenti gallerie cosiddette finestre che incrociano la diretta in cui non verranno posati i binari e possono essere utilizzate per accesso/uscita alla diretta:
- Finestra Emilia 1 e Finestra Emilia 2 che intersecano la galleria doppio binario di Pianoro
- Finestra di Quinzano che interseca la galleria a doppio binario Monte Bibele
- Finestra di Osteria e Finestra di Castelvecchio che  intersecano la galleria a doppio binario Raticosa  

Le tratte a cielo aperto in cui sono presenti lavorazioni di posa di binari sono sostanzialmente quelle che uniscono per un breve tratto le gallerie a doppio binario. 

E' opportuno evidenziare la particolarita' della galleria Raticosa, divisa tra territorio toscano ed emiliano e quindi gestita dal CIS Toscana e 118 Bologna, puo' accadere che per necessità di viabilità il soccorso nelle tratte di competenza possa essere effettuato da mezzi di una o l’altra regione.