Home > Attività > Variante di Valico

GECAV

ATTIVITÀ

FORMAZIONE E CORSI

Attività   >   Variante di Valico

> MEZZI DI SOCCORSO ANTIDEFLAGRANTI (EEX): BREMACH

< 3 / 18 >

3. MEZZO DI SOCCORSO BREMACH EEX "D"

Una recente normativa è esplicita nel vietare l’accesso in sotterraneo dei mezzi aventi motori termici alimentati a benzina. Questa opzione trova la sua origine nel fatto che la benzina è un carburante facilmente infiammabile. Il blocco del rotolamento dei pneumatici, il surriscaldamento del sistema frenante, ecc.. possono essere causa d’incendio, rischio accentuato dal contributo della benzina.

La norma ha quindi lo scopo di rimuovere questa fonte di pericolo, prediligendo motori alimentati da gasolio, carburante dotato di una minore infiammabilità. Queste norme valgono per la gestione delle condizioni ordinarie di costruzione delle gallerie: i mezzi di soccorso hanno una valenza diversa e quindi possono avere differenti indicazioni, che devono comunque sottostare a precise misure di sicurezza. Il D. Lgs. 626 agli art. 12 e 15, obbliga il datore di lavoro a stabilire i necessari rapporti con i servizi pubblici esterni competenti in materia di pronto soccorso tenendo conto dell’attività e dell’unità produttiva.

Le ambulanze impiegate dal GECAV di Loiano sono suddivise in tre categorie:
1) Ambulanze con motori alimentati a benzina: vengono impiegate anche per il soccorso sul territorio e sono omologate secondo le normative del codice della strada;
2) Ambulanza con motori alimentati a gasolio: anche questi mezzi vengono impiegati per l’emergenza territoriale; possono essere utilizzati con maggiore sicurezza rispetto ai precedenti in alcune gallerie. L’omologazione consente a questi mezzi di poter circolare sulla strada.
3) Ambulanza in configurazione antideflagrante: sono mezzi speciali trasformati esclusivamente per interventi in gallerie grisoutose con possibile presenza di metano.

Fondamentalmente esistono 2 tipi di macchine trasformate in antideflagrante:
- quelle che sono sempre e solo antideflagranti;
- quelle che sono equipaggiate con interruttore by-pass, che permette l’utilizzo di fanalerie stradali fuori dalla galleria.

Le ambulanze antideflagranti impiegate dal GECAV sono del primo tipo allo scopo di evitare manovre non sicure.
Il concetto di trasformazione dei mezzi in configurazione antideflagrante è quello di evitare il rischio di esplosione dovuto a scintille o da alta temperatura di qualsiasi superficie.

IMMAGINI

ATTENZIONE!

Per accedere alla Galleria di Immagini è necessario Flash Player versione 6. Clicca qui per installarlo.