Nella figura sono illustrati i collegamenti del sistema di raffreddamento fumi, intergrato allo Scarico dei mezzi Eex.
Lo scarico del mezzo Eex fluisce in un serbatoio contenente acqua ed additivi. Questo particolare apparato di scarico è regolato da meccanismi di funzionamento del circuito con elettrovalvole di controllo, per cui quando la temperatura supera i 100 gradi, determina lo spegnimento del mezzo.
I gas di scarico al passaggio nel serbatoio, vengono raffreddati e fuoriesce dal mezzo del Fumo Bianco, indice della presenza di vapore acqueo.
Il filtro antideflagrante ad acqua impedisce, inoltre, che eventuali scintille possano venire a contatto con gas presenti ed innescare esplosioni e incendi.
L’acqua ha il compito di spegnere i residui incandescenti provenienti dalle camere di scoppio.
L’acqua deve essere sostituita ogni otto ore di lavoro.
Il serbatoio dei fumi deve comunque venire rabboccato di acqua molto spesso perché il vapore acqueo svuota velocemente il serbatoio.
Per accedere alla Galleria di Immagini è necessario Flash Player versione 6. Clicca qui per installarlo.