Home > Attività > Variante di Valico

GECAV

ATTIVITÀ

FORMAZIONE E CORSI

Attività   >   Variante di Valico

> MEZZI DI SOCCORSO ANTIDEFLAGRANTI (EEX): IVECO

< 5 / 14 >

5. SISTEMI DI SICUREZZA

Nell’impianto antideflagrante i sistemi di sicurezza previsti possono essere applicati alla:

A) sonda temperatura acqua e riserva acqua gorgogliatore: il dispositivo interviene quando la temperatura del liquido di raffreddamento supera i 95 gradi. L’intervento della sonda, segnalato sul cruscotto, provoca l’arresto del motore. Per riavviare il motore e consentire la rimozione dalla zona pericolosa, occorre effettuare l’avviamento tenendo premuto il pulsante di reset. Il surriscaldamento del motore può essere provocato da un utilizzo gravoso del mezzo o da un livello insufficiente del liquido di raffreddamento.

B) sonda termica temperatura fumi: questa sonda agisce come la sonda acqua, con la differenza che la temperatura di intervento è di 80 gradi. Il suo intervento è segnalato sul cruscotto da una spia. Per rimuovere il mezzo seguire le modalità descritte sopra.

C) regolatore di giri: è un dispositivo di sicurezza atto ad arrestare il motore in caso di fuori giri. E’ possibile infatti che, a causa di miscele infiammabili presenti nell’ambiente circostante, il motore vada fuori giri. Tale dispositivo provvede ad arrestare il motore allorquando esso superi il regime di giri prestabilito.

D) controllo pressione olio: questo dispositivo impedisce al motore di lavorare in caso di mancanza di pressione dell’olio. Il suo intervento viene segnalato dalla spia posta sul cruscotto e provoca lo spegnimento del motore. Questi dispositivi devono essere controllati ogni 100 ore (vedi manutenzione periodica obbligatoria).

E) sistema di sicurezza applicato al filtro di aspirazione: serve ad impedire che gas potenzialmente esplosivi possano arrivare alle camere di scoppio aumentando i giri del motore ma soprattutto ad evitare eventuali ritorni di fiamma dal motore e il conseguente rischio di esplosione. Il meccanismo di funzionamento del sistema di sicurezza applicato al filtro dell’aria, tramite un'elettrovalvola alimentata elettricamente, rileva l’eventuale presenza di gas combustibili ed interrompe immediatamente il funzionamento del mezzo.

E' inoltre presente una custodia per batteria antideflagrante EEX "d" la cui funzione è quella di contenere eventuali esplosioni che dovessero avvenire all'interno senza propagare la fiamma nell'ambiente circostante.

Tutti questi dispositivi di sicurezza se vengono attivati per un qualsiasi motivo, provocano lo spegnimento del mezzo. E’ quindi importante conoscere come funzionano e come entrano in azione.

IMMAGINI

ATTENZIONE!

Per accedere alla Galleria di Immagini è necessario Flash Player versione 6. Clicca qui per installarlo.