Home > Attività > Alta Velocità BO-FI

GECAV

ATTIVITÀ

FORMAZIONE E CORSI

Attività   >   Alta Velocità BO-FI

> SOCCORSO SANITARIO SU PIATTAFORMA FERROVIARIA ELETTRIFICATA

< 3 / 21 >

3. Produzione di corrente elettrica

La produzione di energia elettrica avviene in strutture denominate centrali elettriche.
In tutte le centrali elettriche, escluse le solari fotovoltaiche, l'energia meccanica viene trasformata in energia elettrica tramite lo stesso procedimento di base. 
La corrente elettrica è costituita dal moto ordinato degli elettroni, che dà luogo a elettricità perché queste particelle sono dotate di una particolare proprietà fisica: la carica elettrica.
Per mettere in moto gli elettroni si sfrutta un dispositivo detto alternatore, che consiste in una serie di avvolgimenti di filo conduttore che vengono investiti da un campo magnetico rotante: la variazione del flusso del campo magnetico all'interno delle spire genera una forza che mette in moto gli elettroni. Nelle centrali elettriche il campo magnetico è generato da potenti elettrocalamite, ovvero un nucleo di ferro sul quale è avvolto un altro circuito attraversato da corrente, messo in rotazione mediante delle turbine, mosse a loro volta dall'energia del vapore, del vento, dell'acqua, ecc.
L’energia elettrica per uso domestico e industriale è di tipo alternato a 50 Hertz, ovvero il flusso non è continuo ma avviene in maniera alternato con una inversione di polarità di 50 volte al secondo.

IMMAGINI

ATTENZIONE!

Per accedere alla Galleria di Immagini è necessario Flash Player versione 6. Clicca qui per installarlo.