Home > Attività > Alta Velocità BO-FI

GECAV

ATTIVITÀ

FORMAZIONE E CORSI

Attività   >   Alta Velocità BO-FI

> SOCCORSO SANITARIO SU PIATTAFORMA FERROVIARIA ELETTRIFICATA

< 4 / 21 >

4. Elettricita' ed atomo

Veniamo a descrivere in maniera sintetica ciò che avviene a livello atomico che consente la produzione di energia elettrica.
L’atomo è costituito da tre particelle:

   1.   Protoni: fanno parte del nucleo e hanno carica positiva
   2.   Neutroni: fanno parte del nucleo e hanno carica neutra
   3.   Elettroni: disposti nell’orbita del nucleo e hanno carica negativa

Come mostrato nell’immagine possiamo vedere neutroni e protoni al centro che costituiscono il nucleo mentre sulle orbite ruotano gli elettroni.In condizioni normali (caotiche) il sistema è in equilibrio ovvero cariche positive e negative si compensano.
Bisogna considerare che gli elettroni più periferici hanno un legame più debole e possono essere strappati dal loro legame.
Lo spostamento di un elettrone dalla propria orbita crea una carica positiva (il nucleo è privato di un elettrone) e una negativa.
Quindi innescando un movimento ordinato di cariche elettriche si ha la produzione di energia elettrica.
In sostanza creando una regione con carica positiva (polo +) e una con carica negativa (polo -) si avrà un passaggio di cariche tra poli opposti.
Questo movimento di elettroni che avviene attraverso i conduttori provoca una cessione di energia che degrada in calore provocando il cosiddetto effetto joule.

IMMAGINI

ATTENZIONE!

Per accedere alla Galleria di Immagini è necessario Flash Player versione 6. Clicca qui per installarlo.