Home > GECAV > Organizzazione

GECAV

ATTIVITÀ

FORMAZIONE E CORSI

GECAV   >   Organizzazione

> Emergenza Territoriale AUSL BO area Sud

26. IL CAMPO BASE E IL CANTIERE INDUSTRIALE

Il cantiere è costituito da due distinte aree: il campo base, sul lato nord di via Carracci, in zona Arcoveggio, e l’area di scavo della stazione AV, a sud della stessa via, con adiacente il cantiere industriale, situato in area ferroviaria, a ridosso del lato ovest del camerone AV.
Le aree sono collegate mediante due sottovia: il sottovia “Carracci”, tra il campo base e il cantiere industriale; il sottovia “Fioravanti” tra il campo base e l’area di scavo del camerone AV.
Il campo base ha una superficie complessiva di circa 36.000 mq, in parte di proprietà ferroviaria, in parte di proprietà comunale, e comprende gli uffici della Direzione Lavori Italferr e dell’Astaldi (circa 650 mq); il presidio sanitario gestito dal Servizio 118 della AUSL (circa 300 mq); gli alloggi per il personale e gli operai, per un totale di 160 posti letto; la mensa (670 mq); la lavanderia (120 mq); l’area per lo stoccaggio dei container per il trasporto delle terre provenienti dallo scavo della stazione (1.500 mq circa) destinate alla cava di Corticella; il fascio di 5 binari serviti da un carroponte per il trasporto delle terre di scavo per una superficie di 26.000 mq.
Il cantiere industriale interessa una superficie di circa 15.000 mq e comprende la centrale di betonaggio e i relativi silos per il cemento; le aree per lo stoccaggio dei materiali (inerti, sabbia, cemento, acciaio).