Home > GECAV > Organizzazione

GECAV

ATTIVITÀ

FORMAZIONE E CORSI

GECAV   >   Organizzazione

> Emergenza Territoriale AUSL BO area Sud

< 5 / 26 >

5. Organizzazione Emergenza AUSL BO area Sud 2

Ai fini operativi, il territorio è stato suddiviso in 370 aree d’intervento, ciascuna delle quali corrisponde ai luoghi abitati del singolo comune: si passa da zone densamente popolate e limitrofe a Bologna (es. Casalecchio capoluogo) ad altre scarsamente popolate e poste a quote sempre più elevate, fino ad arrivare ai 1945 metri del Corno alle Scale.
Non mancano aree di intervento con popolazione presente solo in determinati periodi dell’anno (es. Case Forlai nel Comune di Granaglione).
Per rendere evidente la complessità dell’organizzazione delle emergenze sul nostro territorio, si pensi che la città di Bologna è suddivisa solo in 4 zone operative a cui corrispondono 5 postazioni di ambulanze.
L’area Sud
, come gia detto, è suddivisa in 370 zone operative e le ambulanze – senza considerare quelle della Città che operano nel nostro territorio – sono organizzate in 27 diverse postazioni tutte collegate con la Centrale Operativa 118.
Dal 2002, inoltre, si utilizza una nuova risorsa: l’Auto Infermieristica con sigla Stilo, in grado di garantire 7 nuove opportunità di intervento (dato aggiornato a settembre 2008), descritte nelle prossime pagine.