Home > GECAV > Organizzazione

GECAV

ATTIVITÀ

FORMAZIONE E CORSI

GECAV   >   Organizzazione

> Emergenza Territoriale AUSL BO area Sud

< 9 / 26 >

9. Distribuzione Postazioni di Soccorso - Mezzi ILS

Le ambulanze attive 24 ore su 24, con personale infermieristico sempre presente in sede ed immediatamente attivabili, sono 10:
tre a copertura prevalente della popolazione:
- la postazione di Porretta (Porretta 49) è gestita solo con personale USL dell’area Sud;
- la postazione di Vergato (Vergato 59) è gestita solo con personale USL dell’area Sud;
- la postazione di Bazzano (Serravalle 04) è gestita con personale USL dell’area Sud e con, autisti-soccorritori della Pubblica Assistenza di Serravalle. Da novembre 2007, nella fascia oraria 20-8, grazie alla presenza del secondo medico di supporto al PS, si ha la possibilità di medicalizzare l’ambulanza in caso di codici rossi o gialli filtrati dal medico. A differenza delle auto mediche, l’ambulanza medicalizzata carica il paziente e lo porta all’ospedale di destinazione.
due a copertura mista, popolazione e cantieri (TAV – VAV):
- la postazione di Castiglione dei Pepoli, denominata Castiglione 22, è gestita in convenzione dalla Casa di Cura Prof. Nobili;
- la postazione di Loiano, denominata Loiano 34, è gestita da infermieri USL (GECAV) e autisti CATIS, integrati nel fine settimana da volontari della CRI;
tre sono dedicate prevalentemente ai cantieri TAV, dove sono utilizzati anche mezzi bimodali, in grado di marciare su strada e su rotaie nei tratti di galleria dove i binari sono già stati posizionati:
- la postazione di Osteria, denominata Loiano 40, è gestita da infermieri GECAV ed autisti CATIS;
- la postazione di Barbarolo, denominata Loiano 41, è gestita da infermieri GECAV o USL proveniente da altre Unità Operative (copertura notturna a gettone) ed autisti CATIS;
- la postazione di Pianoro, denominata GECAV 1, è gestita da personale GECAV e CATIS.
due sono dedicate prevalentemente ai cantieri VAV:
- la postazione presso il Campo Base di Rioveggio, denominata Setta 1, è gestita da personale GECAV, da infermieri USL a gettone provenienti dall’area Nord e da autisti CATIS
- la postazione di Roncobilaccio, Ronco 22, è gestita da personale GECAV e da autisti CRI Firenze. Tale postazione denominata Ronco 22, è a servizio delle maestranze VAV operanti nei lotti 9-10-11 e nella tratta autostradale compresa tra: Pian del Voglio e Citerna.

IMMAGINI

ATTENZIONE!

Per accedere alla Galleria di Immagini è necessario Flash Player versione 6. Clicca qui per installarlo.