Home > Attività > Soccorso in Grandi Opere Pubbliche

GECAV

ATTIVITÀ

FORMAZIONE E CORSI

Attività   >   Soccorso in Grandi Opere Pubbliche

> GECAV: modello di gestione

< 4 / 13 >

4. Piani di Prevenzione

Il modello di gestione delle emergenze sanitarie e della sicurezza del lavoro
A) I piani di prevenzione

Per tutelare la salute dei lavoratori TAV e della popolazione residente nei territori interessati dai lavori, il Dipartimento di Prevenzione (Servizio di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro e il Servizio di Igiene Pubblica) ha predisposto ed attuato a partire dal 1995 un piano di prevenzione e vigilanza.
Questo piano ha prefigurato un forte impegno dell'Azienda nell'acquisire nuove risorse e nella formazione del personale, nella costruzione di una rete di collegamenti e di supporti istituzionali, tecnici e scientifici per fare fronte alla complessità non solo dell’opera e dei compiti da affrontare, ma anche delle tecnologie e dei rischi connessi.
Supporti Tecnico Scientifici:
- Università di Bologna, dipartimento di ingegneria chimica, mineraria ed ambientale (DICMA)
- INSAI
- Vigili del Fuoco
- Esperienze di altri paesi Europei
- Epidemiologi
- ARPA
- Gruppi tecnici interregionali

IMMAGINI

ATTENZIONE!

Per accedere alla Galleria di Immagini è necessario Flash Player versione 6. Clicca qui per installarlo.