Home > Attività > Soccorso in Grandi Opere Pubbliche

GECAV

ATTIVITÀ

FORMAZIONE E CORSI

Attività   >   Soccorso in Grandi Opere Pubbliche

> GECAV: identificazione del target

< 12 / 13 >

12. Formazione dei Sicuristi

F. III. Formazione dei Sicuristi.
Il D.lgs 626/94 e seguenti e, successivamente, il Testo Unico (D.lgs 9/4/2008 n. 81), in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, affrontano anche il tema dell’emergenza. In particolare nel titolo I capo 3° del TU si individuano le misure generali da attuare a carico dei datori di lavoro, in caso di primo soccorso, di lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori e di pericolo grave e immediato. La formazione dei lavoratori addetti alla sicurezza (sicuristi) è fondamentale per la riuscita di un efficace intervento di soccorso in caso di emergenza: è stato previsto che durante ogni turno di lavoro all’interno della galleria debbano essere presenti almeno 3 sicuristi.
Ogni Sicurista deve effettuare un Corso Antincendio e un corso di Primo Soccorso. Il corso di Primo Soccorso, fino al gennaio 2005, era costituito da 12 ore per la formazione di ciascun sicurista con particolare rilievo per l’allertamento degli enti preposti. Dal Febbraio 2005 le ore sono state aumentate a 16 per ogni sicurista, secondo quanto previsto dal DPR 388/03. Le 16 ore sono organizzate nel modo seguente:
- Modulo A (3h): simulazione di allertamento del 118;
- Modulo B (3h): Procedure di Accesso in Galleria e sistemi di sicurezza da adottare all’interno di ambienti confinati;
- Modulo C (3h): Patologie traumatiche e non traumatiche;
- Modulo D (3h): BLS per laici;
- Modulo E (4h): i servizi afferenti al GECAV: l’attività delle Infermerie, dei Punti di Primo Intervento e delle Ambulanze; elementi sulla struttura dei servizi sanitari: il medico curante, il medico di continuità assistenziale (guardia medica), il CUP, ecc...; diritti-doveri in caso di malattia e di infortunio sul lavoro.
Vengono effettuate, inoltre, delle Esercitazioni Congiunte con il personale del 118 e del 115.

IMMAGINI

ATTENZIONE!

Per accedere alla Galleria di Immagini è necessario Flash Player versione 6. Clicca qui per installarlo.