Home > Attività > Soccorso in Grandi Opere Pubbliche

GECAV

ATTIVITÀ

FORMAZIONE E CORSI

Attività   >   Soccorso in Grandi Opere Pubbliche

> GECAV: identificazione del target

13. Formazione Sicuristi Specifica

F. III. Formazione Sicuristi.
Nella tabella vengono riassunti i dati relativi ai corsi di Primo Soccorso e alle Simulazioni Congiunte, effettuati dal GECAV per i lavoratori TAV e VAV a partire dall’anno 1996.
In risposta a quanto previsto dal Decreto 15 Luglio 2003 n. 388, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale N. 27 del 3 febbraio 2004 (Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione del’articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n 626, e successive modificazioni contenute anche nel Testo Unico - DL 9/4/208 n. 81 Salute e Sicurezza sul Lavoro), il GECAV ha strutturato corsi di formazione della durata di 16 ore, destinati ai sicuristi (operai addetti alla gestione dell’emergenza, appartenenti ad aziende di gruppo A).
Il sicurista è integrato a pieno titolo all’interno del sistema di soccorso, avendo i compiti fondamentali dell’allertamento del 118, della comunicazione delle informazioni necessarie per localizzare e descrivere il tipo di emergenza, con riguardo anche alle persone coinvolte e alle condizioni sanitarie presunte.
Il GECAV, consapevole della rilevanza del ruolo del sicurista da sempre lo ha coinvolto nelle esercitazioni e nelle simulazioni di soccorso, anche al fine di verificarne la preparazione.
Osservando nella diapositiva i dati relativi all’anno 2005, si evince che l’attività di formazione del Sicurista ha avuto un incremento considerevole, anche grazie alle nuove disposizioni di Legge che hanno previsto l’aumento del monte ore da dedicare alla formazione.

IMMAGINI

ATTENZIONE!

Per accedere alla Galleria di Immagini è necessario Flash Player versione 6. Clicca qui per installarlo.