E. Il progetto GeCO.
Il progetto GeCO trae origine da una serie di sperimentazioni condotte dal 1996 al 2000 dal GECAV.
Il GeCO è uno strumento costruito per rilevare le criticità organizzative nel soccorso sanitario, in tutte le sue fasi, dall’allertamento all’arrivo in ospedale, con esclusione delle problematiche di tipo assistenziale.
Ogni equipaggio di un mezzo di soccorso ha il compito di comunicare le irregolarità che riscontra durante gli interventi compilando la scheda GeCO e controfirmandola.
Se non vengono riscontrate criticità, l’intervento viene definito regolare. In caso contrario occorre indicare nella scheda GeCO le irregolarità rilevate, scegliendo le voci pertinenti secondo una codifica prestabilita e, inoltre, è necessario redarre una relazione da inviare al coordinamento tramite Fax dedicato oppure con email. Il coordinamento “ricostruisce il caso” ed elabora una risposta per gli operatori che hanno inviato la scheda GeCO.
Le criticità vengono analizzate e possono determinare modifiche delle procedure o dei comportamenti errati al fine di migliorare la qualità e la sicurezza del soccorso.
Anche la gestione del GeCO da parte del Coordinatore di riferimento è stata informatizzata all’interno del dbase gestionale accessibile in ogni Postazione.
Per accedere alla Galleria di Immagini è necessario Flash Player versione 6. Clicca qui per installarlo.