F. II. La Formazione Specifica: Addestramento DPI III Categoria.
Questo corso è costituito da 2 moduli, Camera Fumi e Soccorso in Ambiente Montano.
L’obiettivo del corso è la formazione inerente i DPI di III categoria in dotazione al GECAV (Autoprotettore PA 90 ed Imbrago), con particolare attenzione alla descrizione degli ambiti di utilizzo degli stessi e all’addestramento pratico in scenari estremi (Camera Fumi e Castello di Manovra).
Il corso si tiene presso la sede attrezzata della Postazione GECAV di Lama di Setta, durante il quale l’allievo prende familiarità con i dispositivi di Autoprotezione in dotazione utilizzandoli in condizioni estreme; la mattina è dedicata alla Camera Fumi: si inizia con una parte teorica che prevede la descrizione dell’autorespiratore e della Camera Fumi stessa e si prosegue con la parte pratica durante la quale l’allievo deve uscire da un percorso costituito da gabbie e porte, indossando l’autorespiratore. Il percorso è pieno di ostacoli ed è invaso dal fumo per cercare di rendere la prova il più possibile simile alle reali condizioni di utilizzo dell’autorespiratore. Durante la prova si misura il tempo impiegato per terminare il percorso ed il consumo finale di aria, in modo da rendere consapevole l’allievo dell’esigua riserva d’aria che un’autorespiratore garantisce e delle variazioni del fabbisogno d’aria in condizioni disagevoli. Da questi dati l’allievo può ricavare quello che è il proprio fabbisogno d’aria per minuto ed avere un’idea della propria autonomia durante il lavoro con l’autorespiratore. Il corso prevede un tutoraggio tenuto dal responsabile di settore, l’Infermiere Danilo Righi.
Per accedere alla Galleria di Immagini è necessario Flash Player versione 6. Clicca qui per installarlo.