F. IV. La Formazione Specifica: Accesso in Galleria / Mezzi.
Obiettivo di questo modulo formativo è di illustrare i contenuti alla base del Piano di Sicurezza ed Emergenza adottato nei cantieri delle Grandi Opere Pubbliche. Oggi (ottobre 2008), sono ben definite 2 realtà operative alle quali corrispondono 2 modalità di Accesso in Galleria:
- Una adottata nelle Gallerie in Fase di Costruzione (realtà tipica delle Gallerie della Variante di Valico e del Nodo di Bologna)
- Una adottata nelle Gallerie in Fase di Armamento: posatura binari ed Elettrificazione (realtà tipica delle Gallerie TAV Tratta Bo-Fi)
All’interno del modulo, pertanto,
- nel primo caso vengono spiegate le misure di sicurezza adottate durante lo scavo delle Gallerie e le strategie da utilizzare per accedere ed intervenire in sicurezza in caso di emergenza all’interno delle stesse. Il corso prevede un sopralluogo guidato utilizzando i Mezzi Antideflagranti in dotazione per illustrarne le modalità di funzionamento, gestione e di guida. Questi argomenti si trovano anche nel CD di Formazione a distanza “Soccorso in Ambienti Confinati” nelle sezioni Sicurezza TAV – Emergenza TAV – Eex Bremach – Eex Iveco.
- nel secondo caso vengono spiegate le misure di sicurezza adottate durante le fasi di armamento ed elettrificazione nelle gallerie e le corrispondenti strategie da utilizzare per intervenire in sicurezza in caso di emergenza sanitaria. Il corso prevede un sopralluogo guidato utilizzando i Mezzi Bimodali in dotazione per illustrarne le modalità di funzionamento, gestione e di guida. Questa parte del modulo ad oggi è proposta con la classica formazione frontale.
- Tutti i contenuti teorici di questo corso saranno trasferiti sulla piattaforma di formazione online “Sistema di Soccorso Integrato nelle Grandi Opere Pubbliche”.