Home > Attività > Soccorso in Grandi Opere Pubbliche

GECAV

ATTIVITÀ

FORMAZIONE E CORSI

Attività   >   Soccorso in Grandi Opere Pubbliche

> GECAV: sicurezza

< 18 / 20 >

18. Formazione Specifica : Riunioni Mensili

F. VII. La formazione specifica: Riunioni Mensili a Carattere Organizzativo.Le Riunioni hanno lo scopo di:
- Discutere Casi Clinici complessi: la discussione costituisce un elemento che promuove la crescita del gruppo di lavoro e consente di condividere con i colleghi il proprio vissuto personale arricchendo l’esperienza formativa anche di contenuti emozionali. La discussione di casi clinici può portare alla modifica delle procedure in atto, qualora si rilevi la necessità di apportare miglioramenti.
- Fornire chiarimenti organizzativi: in una realtà complessa ed articolata come quella del GECAV, in continua evoluzione poichè orientata a rispondere alle esigenze mutevoli dei cantieri TAV e VAV, è di fondamentale rilevanza l’aggiornamento del personale sulla organizzazione del sistema.
- Proporre nuove iniziative Organizzative come le Schede GeCO: Strumento adottato dal GECAV per rilevare, identificare, catalogare eventuali IRREGOLARITA’ (criticità organizzative) riscontrate durante l’intervento di soccorso. Si tratta di uno strumento utile a tracciare il singolo evento con potenziali ricadute sull’intero impianto organizzativo.
- Uniformare il metodo di lavoro di un gruppo sempre più ampio (personale CATIS, della AUSL di Bologna, Convenzionato della CRI di Firenze, Convenzionato della Casa di Cura Prof Nobili).
- Discutere il piano formativo in atto e programmare nuove attività formative.
Ogni riunione è organizzata (ordine del giorno, contatti con i docenti, preparazione del materiale didattico, ecc…), dai Coordinatori GECAV, che a rotazione assumono questo impegno a garanzia del coinvolgimento di tutti gli enti partecipanti (AUSL di Bologna area Sud e Città, CATIS; CdC Prof Nobili, CRI Firenze).