Home > Attività > Soccorso in Grandi Opere Pubbliche

GECAV

ATTIVITÀ

FORMAZIONE E CORSI

Attività   >   Soccorso in Grandi Opere Pubbliche

> GECAV: sicurezza

< 19 / 20 >

19. Formazione Specifica Sperimentale

F. I. La Formazione Specifica Sperimentale:
E’ in sperimentazione un progetto indirizzato all’addestramento di Infermieri appartenenti al GECAV sulle tematiche tipiche del Soccorso Alpino (SAER Soccorso Alpino Emilia Romagna).
La formazione consta di 2 giornate propedeutiche che si svolgono in località Badolo, dove si trova una parete attrezzata. Qui vengono insegnate le tecniche alpinistiche di gestione di sosta, calata e frazionamento. Le successive 2 giornate si svolgono presso la base dell’elisoccorso di Pavullo, dove vengono insegnate le tecniche di sbarco in Overing e di calata e recupero con Verricello.
Questo tipo di formazione deve essere rinforzata da retraining a scadenza non superiore ai 3 mesi, effettuata presso la base dell’elisoccorso di Pavullo.
Attualmente tale progetto ha portato alla formazione di 14 Infermieri che periodicamente sono operativi presso la base dell’elisoccorso di Pavullo.Tale personale, già in possesso di esperienza e formazione specifica per il Soccorso in Ambienti Confinati e Grandi Opere Pubbliche, potrebbe avere un ruolo nelle Maxi Emergenza in Gallerie Ferroviarie o Stradali.A termine del corso l’operatore può essere infatti trasportato velocemente sul luogo dell’evento (viadotti o imbocchi di galleria in zone difficilmente raggiungibili) e sbarcato nelle immediate vicinanze in maniera convenzionale o tramite verricello e qui potrebbe fornire la propria esperienza specifica per le esigenze tipiche del soccorso in ambiente confinato e/o grandi opere pubbliche.