F. II. La Formazione Specifica Sperimentale.
Per gli Infermieri di Automedica (Capoturno) è in sperimentazione dal 2008 la formazione e l’addestramento al lavoro in quota, secondo quanto indicato dal Decreto Legislativo 235/03 Funi e dal successivo Testo Unico (DLgs 9/4/2008 n. 81 Salute e Sicurezza sul Lavoro).
Il periodo di formazione, della durata complessiva di 40 ore, è suddiviso in una parte teorica di 16 ore ed una parte pratica di 24 ore, oltre alle prove di verifica scritta e pratica, ed assolve agli obblighi del Decr. Lgs. 235/03 – (durata minima dei corsi di abilitazione 32 ore). Il corso è tenuto da docenti della Scuola Guide Alpine del Cimone e fornisce la preparazione necessaria alla gestione di lavori temporanei in quota con l’impiego di sistemi di accesso e di posizionamento mediante funi.
Il corso, insieme a quelli tradizionali precedentemente descritti, offre agli operatori GECAV una panoramica completa della gestione del soccorso sui terreni in pendenza.