A. Procedura Accesso in Galleria in fase di Armamento.
A seguito delle lavorazioni per il completamento delle infrastrutture, delle opere tecnologiche e delle fasi di collaudo ferroviario della tratta AV Bo-Fi, vista l’impossibilità di accedere sulle rotaie con ambulanze tradizionali, si è resa necessaria la presente Procedura che regola le modalità di accesso dei veicoli bimodali di soccorso sanitario, definite ambulanze bimodali. L’intervento del personale di soccorso con l’impiego di tali mezzi è complicato dall’elettrificazione lungo tutta la tratta. Questa procedura (http://www.118er.it/intranet/documenti/IO_9_2008_Mezzi_bimodali_elettrificazione.pdf) è rivolta al personale dipendente 118 GECAV, al personale convenzionato e ai “gettonisti” AUSL che abbiano compiuto la formazione prevista per la gestione delle ambulanze bimodali e siano state istruite sul rischio elettrico. Il personale in turno sui mezzi E34, L40, GECAV1 e L41, per poter effettuare il soccorso nei tratti in cui è presente la piattaforma ferroviaria, deve utilizzare le ambulanze bimodali secondo le modalità accuratamente descritte all’interno di questa procedura. Il campo di applicazione è la Ferrovia AV, versante emiliano della tratta Bologna-Firenze, limitatamente ai tratti in cui sono state posizionate le rotaie (piattaforma ferroviaria). Rimangono invariate le modalità di soccorso nei tratti in cui non sono presenti i binari (per esempio finestre). Il tratto di competenza dell’ UOC 118 GECAV è quello compreso dalla progressiva 83+928 incluse le interconnessioni alla progressiva 53+488, corrispondente alla discenderia di Castelvecchio. Il diagramma di flusso schematizza le operazioni di allertamento di competenza del mezzo ALS (E34) e le operazioni di attivazione, accesso nelle gallerie, valutazione sanitaria ed intervento di competenza dell’equipaggio ILS (L40, GECAV1 e L41) e/o equipaggio ALS, in relazione al codice colore e alla patologia riscontrata.
Propedeutici ed indispensabili alla comprensione di quanto descritto in questa procedura sono 2 documenti:
- Nozioni per l'accesso sulla piattaforma ferroviaria per i mezzi Bimodali di soccorso Sanitario (http://www.118er.it/intranet/documenti/All1_Nozioni_accessoridotto.pdf)
- Nozioni per il soccorso sanitario su piattaforma ferroviaria elettrificata (http://www.118er.it/intranet/documenti/Allegato_4_MezziBimodali.pdf)
Ad oggi (Ottobre 2008), anche questa Procedura è in fase di aggiornamento e di trasposizione su una piattaforma multimediale on line. La procedura avrà come introduzione una attenta analisi delle attività lavorative di armamento ed elettrificazione delle Gallerie TAV tratta Bologna – Firenze (caratteristiche, rischi, applicazione delle misure cautelative).
Per accedere alla Galleria di Immagini è necessario Flash Player versione 6. Clicca qui per installarlo.