C. Dotazione specifica di mezzi.
Ambulanze in configurazione antideflagrante: sono mezzi speciali adibiti esclusivamente ad interventi in gallerie grisutose per la possibile presenza di metano (gallerie di classe 2).
Ad oggi (ottobre 2008) sono di classe 2 soltanto le gallerie della Variante di Valico.
I veicoli in configurazione antideflagrante sono di due tipi:
- quelli esclusivamente antideflagranti
- quelli equipaggiati con interruttore by-pass che permette l’utilizzo di fanalerie stradali fuori dalla galleria.
Le ambulanze antideflagranti impiegate dal GECAV sono del primo tipo, allo scopo di evitare manovre non sicure. L’allestimento dei mezzi in configurazione antideflagrante consente di evitare il rischio di esplosione: infatti l’uso di normali veicoli all’interno di una galleria grisutosa rappresenta di per sè una possibile causa di innesco nella eventuale presenza di grisou.
La gestione di questi mezzi avviene tramite apposite Istruzioni Operative e Check List.
Infine all’interno del Menù – GECAV, Data Base che gestisce le Attività di Postazione, fra cui le Consegne Informatizzate, è contenuta una sezione dedicata allo Stato dei Mezzi Speciali, a cui gli Eex appartengono.
Tale sezione monitorizza lo stato del mezzo che può essere Operativo, non operativo in Fase Transitoria o in stato di Guasto Bloccante.Queste situazioni obbligano a strategie operative differenti, definite all’interno della Istruzioni Operative per la Gestione dei mezzi di soccorso sanitario in configurazione antideflagrante e nella Scheda di Segnalazione guasti e manutenzione mezzo EEX.
Per accedere alla Galleria di Immagini è necessario Flash Player versione 6. Clicca qui per installarlo.