All’arrivo della chiamata, l’operatore della Centrale Operativa si avvale di un sistema informatico che individua l’ambulanza libera più vicina in base ai dati raccolti durante l’intervista telefonica.
L’equipaggio dell’ambulanza viene raggiunto immediatamente dopo o durante l’intervista con l’utente, utilizzando un sistema di trasmisssione dati direttamente sul terminale di bordo dei mezzi di soccorso. I dati trasmessi comprendono la presunta gravità, il dettaglio sul luogo dell’evento, il numero telefonico dell’utente e ulteriori precisazioni sul luogo da raggiungere e sulle condizioni sanitarie.
L’operatore di centrale è in grado di modulare la risposta del sistema decidendo quali e quanti mezzi inviare (ambulanza BLSD, automedica, Elisoccorso).