Il cantiere per la realizzazione della stazione sotterranea è collocato lungo via De’ Carracci.
L’appaltatore è l’impresa Astaldi. I lavori sono stati consegnati nel marzo 2004 e procederanno per distinte fasi esecutive fino alla fine del 2011.
LE TRE FASI ESECUTIVE
Nel corso del 2009 è previsto il completamento delle strutture perimetrali (n. 106 speroni e n.96 voltine) e delle opere di fondazioni costituite da: tappo di fondo, pali, micropali e diaframmi puntone. Tali interventi sono necessari per avviare la successiva fase di scavo.
Sempre nel corso del 2009 si prevede di realizzare la trave a "C" evidenziata in verde nella sezione sotto riportata .
Con il completamento delle strutture perimetrali e di fondazione si procederà con lo scavo: il piano di lavoro passerà dall’attuale livello situato a -7m rispetto al piano di campagna fino a raggiungere la profondità necessaria per realizzare il piano dei binari a -23m. Contestualmente verranno realizzate le strutture definite “diaframmi puntone”, evidenziate in blu nella planimetria sotto riportata.
Quindi cominceranno le fasi dedicate all’elevazione della stazione AV con la costruzione in successione delle seguenti strutture a partire dal basso: solettone di fondo, travi puntone, pilastri e travi incorporate ai solai.
Infine si procederà all’ultimazione delle strutture in elevazione (solai e setti), nonché di tutti gli impianti e le opere di finitura, per consentire a fine 2011 l’attivazione del passante sotterraneo.