Home > Attività > Variante di Valico

GECAV

ATTIVITÀ

FORMAZIONE E CORSI

Attività   >   Variante di Valico

> PIANO DI SICUREZZA: CLASSIFICAZIONE E MONITORAGGIO

16. MONITORAGGIO MANUALE

Il monitoraggio manuale del gas metano, è un sistema ad integrazione di quello continuo.
Tale sistema infatti viene effettuato su tutti i tipi di galleria, con variabili di tempo e modalità.

E’ un sistema molto più flessibile, in grado di monitorare zone altrimenti scoperte dal monitoraggio continuo:
- all’interno del foro di ricognizione effettuato dal perforatore Jumbo;
- in prossimità del foro;
- nelle nicchie (insenature delle gallerie in cui si possono presentare sacche di gas);
- nello smarino (materiale di risulta delle lavorazioni), in cui si possono insediare piccole sacche di metano.

Il monitoraggio manuale avviene tramite:

- esplosimetro: strumento elettronico, una volta tarato, in grado di rilevare istantaneamente la presenza di gas.
- ampolla: sistema in grado di prelevare aria dalle zone destinate alla ricerca.

L’aria raccolta viene esaminata all’esterno della galleria con metodiche più precise, raffinate e soprattutto più selettive.