Home > Attività > Variante di Valico

GECAV

ATTIVITÀ

FORMAZIONE E CORSI

Attività   >   Variante di Valico

> PIANO DI SICUREZZA: CLASSIFICAZIONE E MONITORAGGIO

< 5 / 16 >

5. GALLERIE GRISOUTOSE

Le gallerie sono considerate Grisoutose di Classe 2, se l’analisi storica ed i dati attualmente disponibili indicano che esiste la probabilità di venute significative in corrispondenza di alcune strutture geologiche a grande scala (es. sinclinali, fasce di intensa fratturazione in corrispondenza delle zone di accavallamento tettonico).

Le gallerie sono considerate Debolmente Grisoutose di Classe 1c se l’analisi storica ed i dati attualmente disponibili indicano che esiste possibilità di venute significative in corrispondenza di inclusi lapidei di forma e dimensioni molto varie e con distribuzione spaziale casuale ed imprevedibile.

Le Gallerie sono considerate di Non Grisoutose di Classe 1b se l’analisi geologica e strutturale indica che sussiste qualche possibilità di venute significative di gas in galleria, ma mancano indicazioni dirette sia dai dati storici, sia dalle indagini effettuate in fase di progetto e riscontri in corso d’opera.

Le Gallerie sono considerate di Non Grisoutose di Classe 1a se la possibilità di venute significative di gas in galleria appare remota sia per l’assenza di indizi sia per considerazioni geologiche e strutturali.

Le Gallerie sono considerate di Non Grisoutose e quindi di Classe 10, se tutti i dati indicano l’assenza di venute significative di gas.

Alcune Gallerie, sono caratterizzate da tratti con classi diverse. La classe della Galleria è indicata all’accesso di ogni Galleria, con un segnale a fondo blu e scritta bianca.