La particolare importanza, ai fini della sicurezza sul lavoro, determinata dalla possibile presenza di Grisou, ha obbligato le imprese ad adattare le proprie misure di sicurezza al tenore di metano presente nei tratti di galleria interessati alle lavorazioni.
Il D. Lgs. 626/94 detta le norme della sicurezza sul lavoro, estendendo le direttive anche a ciò che riguarda i lavori in sotterraneo.
In base alla classificazione e quindi al rischio intrinseco, vengono adottate misure e procedure di sicurezza.
Le misure di Sicurezza Attive, riguardano il monitoraggio continuo e/o manuale del tenore di gas metano e altri gas; la ventilazione forzata all’interno delle Gallerie in fase di costruzione.
Le misure di Sicurezza Passive, riguardano l’eliminazione dell’innesco.
Queste misure di sicurezza, vengono applicate in ogni Galleria in base alla Classificazione della Stessa e sono misure di sicurezza ad integrazione di quelle presenti sul Piano di Sicurezza.