Nelle gallerie di Classe 1c, viene adottato come segnale luminoso di presenza GAS, il semaforo a 3 Luci posizionato:
- All’imbocco della galleria;
- Ogni 500 metri lungo la galleria (sono presenti semplici ripetitori di Segnale senza centralina di Monitoraggio);
- Al fronte di scavo, collegato al sistema di Monitoraggio Mobile.
Semafori a tre luci:
Sono del tutto simili a quelli stradali sia come dimensioni, che come composizione (in basso luce verde, al centro luce gialla, sopra luce rossa); chiaramente il significato è diverso.
- la luce verde indica un tenore di metano dello 0% vol.
- la luce gialla indica un tenore di metano dello 0,15% vol.
- la luce rossa indica un tenore di metano dello 0,35% vol.
La differenza sostanziale tra questi semafori con quelli a quattro luci è data dalla differente taratura delle soglie d’allarme.
Questo tipo di semaforo è infatti impiegato nelle gallerie di classe 1c, in cui i mezzi e l’illuminazione sono in configurazione ordinaria, per questo motivo i livelli d’allarme sono inferiori rispetto alle gallerie di classe 2 in cui sono già previste misure antideflagranti e quindi margini di sicurezza maggiori. La normativa di settore art. 79 del DPR 320/56 stabilisce l’evacuazione del sotterraneo qualora la concentrazione del metano superi lo 0,35% in volume. Solitamente al di sotto del Semaforo, è posto un cartello segnaletico che indica a quale soglia corrisponde il singolo colore.
Per accedere alla Galleria di Immagini è necessario Flash Player versione 6. Clicca qui per installarlo.