Una valutazione del rischio elettrico è indispensabile per gli operatori del soccorso sanitario, dal momento che lungo la tratta TAV si ha una tensione di 25.000 V che attraversa conduttori scoperti disposti per la maggior parte sulla volta delle gallerie.
In linea teorica i rischi legati alla presenza di alta tensione lungo la tratta dovrebbero essere nulli in quanto il PASS non deve effettuare lavori su conduttori o parti di essi e soprattutto agisce esclusivamente in assenza di tensione.
Viste le caratteristiche di elettrificazione della TAV (conduttori, sub centrali, alte tensioni…..) è comunque indispensabile utilizzare modalità di messa fuori tensione efficaci in modo da garantire validi standard di sicurezza.
I principali pericoli elettrici sono:
- Elettrocuzione (contatti diretti o indiretti) - Il contatto diretto si ha quando si viene a contatto con una parte dell'impianto normalmente in tensione, può avvenire anche tramite l’interposizione di oggetti metallici per es barelle metalliche. Si parla invece di contatto indiretto quando si viene a contatto con una parte dell'impianto elettrico normalmente non in tensione che accidentalmente ha assunto una tensione pericolosa a causa di un guasto; è il caso ad esempio dell'involucro metallico.
- Arco elettrico - E' costituito da una sorgente di calore assai intensa e concentrata, con emissione di gas e di vapori surriscaldati e tossici, proiezione di particelle incandescenti, irraggiamento termico e raggi ultravioletti che si manifestano in caso di guasto o di manovre su apparecchiature elettriche, ed esempio durante i corto circuiti.
- Incendio esplosione - Altri pericoli connessi alla presenza di energia elettrica sono l'incendio di origine elettrica, l'innesco in atmosfera esplosiva e la mancanza di energia elettrica. L'incendio è dovuto ad un'anomalia dell'impianto elettrico, ad un corto circuito, ad un arco elettrico o ad un sovraccarico, possibili cause dell'innesco della combustione. In alcuni casi l'impianto elettrico funge da vettore di un incendio, in quanto costituito da materiale combustibile (cavi ad isolamento plastico).
- Assenza di energia - Indirettamente anche la mancanza di energia elettrica può essere causa di infortuni. Un Black-out, può rappresentare durante una lavorazione pericolosa un fattore di notevole rischio.
- Guasti o danni sugli impianti – Talvolta un impianto seppur costruito a regola d’arte può a causa di un incidente trovarsi in una condizione di pericolo (cavi tranciati).
Agendo sulla rimozione della tensione su tutta la tratta questi pericoli dovrebbero essere eliminati, per questo motivo il PASS non ha l’obbligo di indossare dispositivi di protezione specifici, ma deve utilizzare un sistema di prevenzione che consiste nella tolta tensione lungo la tratta e atteggiamenti di sicurezza successivamente descritti.