Home > Attività > Variante di Valico

GECAV

ATTIVITÀ

FORMAZIONE E CORSI

Attività   >   Variante di Valico

> SOCCORSO SANITARIO SU PIATTAFORMA FERROVIARIA ELETTRIFICATA

< 15 / 21 >

15. Effetti della corrente elettrica sul corpo umano

In caso di infortunio elettrico i danni saranno tanto maggiori quanto più è alta la corrente che circola attraverso il corpo umano. Questa corrente, in base alla legge di Ohm, è legata alla tensione con cui si viene a contatto e alla resistenza che il corpo umano offre al passaggio di corrente. Questa resistenza non è costante e dipende da numerosi fattori quali: superficie e pressione di contatto, umidità della pelle e del terreno, scarpe indossate (isolanti o meno).Le conseguenze del passaggio della corrente elettrica attraverso il corpo umano dipendono, oltre che dalla sua intensità, dalla durata dello shock elettrico e dal suo percorso. Le conseguenze più gravi si hanno quando la corrente elettrica attraversa la testa e il torace.In breve possiamo dire che gli effetti dello shock elettrico sono dalla tetanizzazione (10-20 mA), all’arresto della respirazione (25-60 mA) fino alla fibrillazione ventricolare (>60mA). Non trascurabili sono i danni dovuti all’arco elettrico come le ustioni.A scopo riassuntivo vengono riportate due schede specifiche per l’esposizione al rischio elettrico da parte dei soccorritori: