Questa è una tabella esemplificativa delle risorse dedicate alle maestranze dei cantieri TAV.
- Coordinamento, effettuato da Pasqui Fausto (referente per il personale del GECAV) che nell’orario di servizio, in caso di emergenza, interviene da Barbarolo con la Stilo 2 (Auto Infermieristica)
- Loiano 40 è la sigla dell’ambulanza predisposta, come le seguenti, per le emergenze sanitarie all’interno dei cantieri CAVET. La Loiano 40 si trova presso la postazione di Osteria (Cantiere E8), dove è situata anche una Infermeria gestita dallo stesso personale del’ambulanza (un Infermiere del GECAV ed un autista del CATIS).
- Loiano 41 è l’ambulanza che si trova presso la postazione di Barbarolo (Campo Base CBE 2) dove è situata anche un’Infermeria, sempre gestita dallo stesso personale dell’ambulanza (un Infermiere del GECAV ed un autista del CATIS). L’orario di servizio corrisponde a quello delle lavorazioni TAV. Poichè presso questa postazione l’autista del CATIS è presente solo dalle 8 alle 14 dal lunedi al venerdi, la restante fascia oraria è coperta da personale della AUSL BO area Nord con un meccanismo di flessibilità denominato gettone.
- GECAV 1 è l’ambulanza che si trova presso la postazione di Pianoro (Campo Base CBE 1) dove è situata anche un’Infermeria gestita sempre dallo stesso personale (un Infermiere del GECAV ed un autista del CATIS). Questa ambulanza è stata dedicata fino al maggio 2003 agli interventi nei cantieri dal E0 al E4 ed è ora operativa per i cantieri impegnati nella costruzione del Nodo di Bologna.
Per accedere alla Galleria di Immagini è necessario Flash Player versione 6. Clicca qui per installarlo.