Tipologia del corso: residenziale
Area tematica: Clinico - Assistenziale
Durata: 1 giorno (7 ore)
Tipo ECM: Regionali
Direttore del corso: Puccetti Francesca
Coordinatore del corso: Fossi Stefania
Segreteria organizzativa: Fabbri Riccardo
Reparto: Pronto Soccorso
Descrizione corso:
La FINALITA' del corso è la seguente: Il Pronto Soccorso è il luogo principale dove ci si trova frequentemente ad affrontare svariate tipologie di intossicazioni acute, accidentali o volontarie, da sostanze di abuso e non, e appare quindi evidente la necessità di saperle individuare e trattare tempestivamente nel miglior modo possibile secondo le attuali evidenze di letteratura. Finalità del corso è formare il personale medico del pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza ad affrontare le emergenze e urgenze tossicologiche Gli OBIETTIVI del corso sono: identificare e saper trattare le più comuni intossicazioni acute nell’ambito dell’emergenza-urgenza. Competenze da acquisire: diagnosticare e trattare correttamente i tipi di intossicazione (farmaci, funghi, morso di vipera, organofosforici, caustici e corrosivi, detergenti; fumi di incendio e monossido di carbonio; sostanze di abuso); primo soccorso, tecniche di decontaminazione e depurazione. L'articolazione dei CONTENUTI è la seguente: Corso della durata di 9 ore durante le quali verranno trattati i seguenti argomenti: Primo soccorso; Diagnosi di intossicazione; Decontaminazione e tecniche di depurazione; Cenni sugli antidoti; Intossicazione da farmaci; Intossicazione da funghi; Morso di vipera; Intossicazione da organofosforici, carbamati, glicoli e idrocarburi, caustici e corrosivi, detergenti; intossicazione da fumi di incendio e monossido di carbonio. Sostanze da abuso (alcol, cocaina, marijuana, anfetamine, GHB e nuove droghe. La METODOLOGIA e strumenti di valutazione sono: Questionario a risposta multipla I DESTINATARI del corso sono: DE.
Commenti/Note:
Corso aperto a solo personale DE Ausl di Bologna e Convenzionato