GUIDA PER UNA CORRETTA LETTURA DELLE INFORMAZIONI
L’obiettivo di questo servizio è quello di fornire una informazione rapida e omogenea, il più possibile completa ed utile, uguale per tutte le testate, erogato con una modalità sostenibile per una organizzazione che ha come compito primario quello di intervenire nei casi di emergenza sanitaria.
L'accesso al sito, reso disponibile ai cronisti previa autenticazione, sostituisce di fatto la telefonata periodica, e fornisce una prima panoramica sugli eventi traumatici (incidenti stradali, sul lavoro e altri) o su altri eventi maggiori verificatisi nel corso della giornata.
Gli eventi vengono estratti automaticamente dal sistema informatico, oppure vengono inseriti direttamente dal coordinatore del servizio, in caso di accadimenti straordinari in corso, che siano di particolare rilevanza o di interesse pubblico.
Il fine è quello di rendere disponibili tutti gli interventi che possano presentare un profilo di notiziabilità, nel rispetto delle normative sulla privacy e della deontologia professionale dei medici e dei giornalisti; sulla base di queste linee guida sono stati definiti i criteri con i quali vengono pubblicati i dati.
Gli eventi sono estratti in maniera automatica dal sistema informatico in uso alla Centrale Operativa, secondo i seguenti criteri:
Per facilitare la consultazione, il territorio gestito dalla Centrale Operativa Emilia Ovest è stato suddiviso nelle aree provinciali di Piacenza, Parma e Reggio Emilia.
Le informazioni presenti su questa piattaforma vanno SEMPRE VERIFICATE con l’ufficio stampa dell’Azienda sanitaria interessata.
Gli eventi sono visibili a partire da 15 minuti dopo la loro conclusione e rimangono in linea fino alle ore 23:59 del giorno successivo all’evento.
Data e ora dell’evento |
Si riferiscono alla data ed ora in cui il 118 ha ricevuto la richiesta |
Via, Località, Comune, Luogo |
Viene indicata la Via, la Località, il Comune e la tipologia del Luogo in cui l’evento è accaduto (es. Impianti Lavorativi, Luoghi pubblici, Strada ecc.) |
Persone coinvolte |
Sono indicati il Sesso e l'Età |
Valutazione Sanitaria e ospedale di destinazione |
Lavalutazione sanitaria è espressa in numeri: L’ospedale non è indicato se il paziente non è stato trasportato. |
Patologia presunta |
La patologia presunta è ricavata dall’intervista telefonica e quindi potrebbe non corrispondere alla reale patologia successivamente riscontrata. |
Dinamica presunta e traumi maggiori |
Indicano il numero e la tipologia di mezzi coinvolti, se si tratta di un incidente, e il tipo di trauma maggiore. |
Enti coinvolti |
Questa voce indica gli “altri enti” attivati, come Carabinieri, Polizia dello Stato, Vigili del Fuoco, ecc. |
Mezzi 118 |
Vengono indicati il numero e la tipologia dei mezzi di soccorso 118 inviati sull’evento. |
Quando è presente il simbolo (?), significa che il dato non è disponibile.
È una sezione dedicata alla visualizzazione di informazioni rilevanti, per eventuali aggiornamenti di eventi già pubblicati o per notificare eventi non ancora chiusi ma che per rilevanza vengono inseriti in maniera manuale ed estemporanea.
Questi eventi saranno visualizzabili nella parte superiore della pagina prima degli eventi pubblicati in modo automatico.
Servizi utili
Area stampa
Informazioni rapide e omogenee, uguali per tutte le testate, erogate con una modalità sostenibile.
VAI ALL'AREA STAMPAOrganizzazione Eventi
Portale a servizio dell'emergenza territoriale, delle associazioni e degli organizzatori di eventi.
VAI ALL'AREA EVENTIDAE RespondER
Progetto per incentivare l’utilizzo del defibrillatore in modo tempestivo da parte di personale non sanitario.
VAI AL DAE RespondERLink utili
Quando chiamare e cosa dire
Guida su cosa comunicare durante una chiamata di emergenza, con precisazioni su come funziona il 118.
VAI ALLA GUIDADump telefonico
Statistiche e numeri di chiamate di emergenza gestite in tempo reale dalle varie Centrali Operative.
VAI AL DUMPKids Save Lives
Progetto dedicato agli studenti per stimolare la capacità di intervenire in caso di arresto cardiaco.
VAI A KIDS SAVE LIVES