Attraverso una serie di indicatori è possibile osservare i dati sugli interventi, classificati secondo lo schema dei codici di priorità (bianco, verde, giallo, rosso) in uso al 118, che identificano l’urgenza di invio dei mezzi per ogni intervento. Sono inoltre visualizzati i dati relativi ai Trasporti Interospedalieri Urgenti (TIU).
I dati relativi ai codici bianchi e ai Trasporti Interospedalieri Urgenti sono disponibili esclusivamente a partire dall'1 gennaio 2015.
I dati sono aggregati per 4 tipologie di indicatori e viste (eventi, comuni, aree e destinazioni ospedaliere) e ordinati per intervalli di tempo: adesso (fornisce il numero degli eventi gestiti dalla Centrale Operativa ed è pubblicato ogni 5 minuti), ieri, il mese in corso, il mese precedente, l’anno in corso e gli anni precedenti.
I filtri di accesso e lettura dei dati scelti sono:
Come funziona.
Il quadro degli eventi per la Centrale Operativa Emilia Est è ottenuto attraverso la pubblicazione web di dati in formato
JSON generati da un webservice.
I dati relativi agli abitanti di ciascun Comune provengono dall'ISTAT e sono aggiornati al 31/12/2019.
Nota
I dati relativi agli anni che precedono il 2012 riguardano solo la Centrale Operativa 118 di Bologna e non includono quindi i mezzi inviati dalle Centrali Operative di Ferrara e Modena.
Suggerimenti.
Per commenti, suggerimenti e richieste di informazioni è possibile scrivere a webmaster[at]118er.it
Servizi utili
Area stampa
Informazioni rapide e omogenee, uguali per tutte le testate, erogate con una modalità sostenibile.
VAI ALL'AREA STAMPAOrganizzazione Eventi
Portale a servizio dell'emergenza territoriale, delle associazioni e degli organizzatori di eventi.
VAI ALL'AREA EVENTIDAE RespondER
Progetto per incentivare l’utilizzo del defibrillatore in modo tempestivo da parte di personale non sanitario.
VAI AL DAE RespondERLink utili
Quando chiamare e cosa dire
Guida su cosa comunicare durante una chiamata di emergenza, con precisazioni su come funziona il 118.
VAI ALLA GUIDADump telefonico
Statistiche e numeri di chiamate di emergenza gestite in tempo reale dalle varie Centrali Operative.
VAI AL DUMPKids Save Lives
Progetto dedicato agli studenti per stimolare la capacità di intervenire in caso di arresto cardiaco.
VAI A KIDS SAVE LIVES